Video creator, creatore di contenuti video per il turismo

Le strategie di video marketing sono le più potenti specie nel settore turistico. Ma per avere successo bisogna produrre contenuti di qualità. Ecco la figura del video creator

“Spingere di meno e attrarre di più”. Potrebbe essere questo lo slogan che riassume le nostre strategie di marketing per il turismo. Se sei d’accordo su questo assunto, allora, continua a leggere e ti spiegherò perchè hai bisogno di un video creator per vendere i tuoi pacchetti turistici sul web.

Provo ad illustrarti tutti i benefici del content video marketing per il turismo e di una filosofia di marketing molto più giovane (opportuna e vantaggiosa) che può fornire ottimi risultati oggi, sul web e in un contesto ormai sovraffollato e saturo.

Pensi che sia impossibile emergere o crescere sul mercato turistico perchè c’è troppa concorrenza?

E’ vero, verissimo.

Oggi è molto più difficile ma non impossibile. 

L’importante è cercare di massimizzare i propri sforzi in strategie di comunicazione e marketing digitale che abbiano effettivamente il più alto impatto sulla tua piccola impresa turistica.

Insomma, in questo oceano blu bisogna nuotare in fretta -senza andare controcorrente o alla deriva- per arrivare lì dove hai deciso di arrivare.

Per farlo hai bisogno di una figura chiamata content manager per il turismo.

Il (web) content manager è una figura professionale chiave nel settore del digital marketing. Si occupa di gestire la produzione e distribuzione dei contenuti nell’ambito di una strategia di content marketing per uno specifico brand, attraverso le diverse piattaforme (siti web e social media) e i diversi formati (testi, immagini, video, audio).

Il video marketing è la strategia di marketing più redditizia per le imrpese turistiche.

Cosa fa un travel video creator o un web content creator per il turismo?

Per poter sperare di crescere è necessario distinguersi ed essere riconoscibili e riconosciuti.

Se, invece sei solo “uno tra i tanti” sei già morto anche se non lo sai.

Se ti proponi come qualcosa di diverso offrendo vero valore aggiunto, qualcosa veramente nuovo e di valore, allora c’è qualche speranza. Ma solo se comunicherai nel modo giusto.
Per farlo c’è bisogno di contenuti (e di chi li crei per te).

Contenuti, tanti contenuti, belli e soprattutto che aiutino il tuo business, che informino e convincano, che emozionino e spingano all’azione.
Il content manager deve relazionarsi, dunque, principalmente con il video creator il quale è un creatore di contenuti digitali per imprese turistiche.

Può essere definito anche web content creator, content creator video, video online creator, video content creator, web content creator ma anche filmmaker o videomaker.

Grazie alla sua preparazione specifica nel campo della comunicazione digitale e del digital marketing per il turismo, il video content creator è in grado di creare contenuti di qualità, accattivanti ed interessanti in vari formati (anche video e grafici) per incuriosire i lettori di siti aziendali, blog o pagine di social network.

Il video creator o video content creator si concentra sulla scelta dei contenuti visuali da proporre dopo aver analizzato l’azienda, il prodotto che offre e il tipo di clientela alla quale si rivolge.
Creati i contenuti video necessari (in vari formati e lunghezze) la palla ripassa al content manager che coordina la progettazione del piano editoriale per le diverse piattaforme digitali adattando anche altri contenuti ai vari linguaggi e alle diverse forme (foto, articoli, approfondimenti, post, storie, reel, video su YouTube, spot…).

Nelle realtà più piccole (imprese turistiche ma anche piccole web agency video come SmartAds.it) si tende ad unire più competenze e specializzazioni in un paio di professionisti per abbattere i costi ed offrire un servizio di qualità a chi non ha budget stratosferici.
Per questo spesso figure di social manager content creator o social media content creator si fondono con quelle del video creator o del content manager dovendosi occupare di propagare i contenuti video sui social network.

Il piano editoriale creato deve tuttavia essere la logica conseguenza di strategie di comunicazione e marketing digitali aziendali che, dunque, devono essere delineate prima.

Da solo il travel video creator non basta (più)

Per tracciare le strategie di marketing -tra le quali inserire le strategie di video marketing– c’è bisogno di un consulente digital marketing specializzato per il turismo in grado di padroneggiare tutte le sfaccettature sul marketing sia quello basato sui contenuti (content marketing turistico) sia quello delle campagne Ads.

I video creators di SmartAds.it sono tutti specializzati nel campo del turismo (lavoriamo solo con piccole imprese turistiche). Si tratta a tutti gli effetti di “travel content creator” o “travel creator” per le imprese turistiche anche se normalmente con questi nomi si identificano blogger che creano contenuti di viaggio per sè e cercano sponsorship con aziende.

 

I travel video creators o travel creators di SmartAds.it sono, invece, professionisti della comunicazione e del marketing digitale che utilizzano il video come forma espressiva e creativa e si mettono a disposizione degli imprenditori turistici.

Cosa fa il creatore di contenuti video (videomaker) per il turismo ?

Il video creator per le imprese turistiche è un creatore di contenuti video utili a veicolare il messaggio dell’impresa.
Si tratta di una figura in rapida evoluzione e sempre più ricercata sul mercato poichè per realizzare le migliori strategie di marketing c’è sempre più bisogno di contenuti di qualità. Soprattutto contenuti originali in grado di mostrare meglio l’azienda ed i prodotti che offre.

Per distinguersi ed acquisire nuovi clienti bisogna “arpionarli” sul web e lo si può fare attraverso contenuti originali in grado di interessare il target specifico.

La materia prima per fare tutto questo sono i contenuti e nello specifico il contenuto migliore di tutti è il video.

Le imprese turistiche che investono molto sulla creazione di video hanno maggiori possibilità di crescere e trovare nuovi clienti.

Investire nella produzione di video per fare marketing a livello avanzato produrrà nel medio termine risultati visibili e rilevanti.

video creator per il turismo: quali video creare?

E’ facile comprendere la potenzialità dei video.
Non ha senso, però, creare video tanto per farli.
Allora, la prima cosa da fare è chiedersi: 

qual è lo scopo del video che voglio realizzare? (perchè lo fai…?)

Gli scopi possono essere diversi da impresa ad impresa, rispetto agli obiettivi di marketing o al momento in cui si creano.

Si possono creare per esempio video aziendali per imprese turistiche per illustrare:

  • la mission
  • la vision,
  • lo spirito con cui si lavora
  • il cambiamento che si vuole apportare nel mondo.
  • molto altro ancora

Se questi sono gli obiettivi si passa poi decidere il formato:
che tipo di video aziendale voglio creare?

  • Breve,
  • lungo,
  • parlato,
  • con intervista,
  • emozionale,
  • informativo,
  • stile reportage,
  • stile spot,
  • tecnico,
  • B2B,
  • B2C

Si possono produrre poi (cosa che consigliamo fortemente) anche diari di viaggio, reportage, video emozionali che informino e coinvolgano l’utente e lo attraggano verso uno specifico prodotto turistico (un pacchetto, un viaggio, una esperienza ecc).

Si tratta per lo più anche di creare video di viaggio lunghi ideale per far crescere il canale YouTube aziendale.
L’errore che spesso si fa è quello di non tener conto delle strategie di video marketing e, dunque, di procedere a tentoni.
Spesso ci è capitato di ricevere queste richieste: “voglio un video bello che parli della mia azienda”.
Per quanto ci riguarda il concetto “video bello” è generico e soggettivo, in ogni caso ci sentiamo di affermare che sia il “minimo sindacale”.

Chi fa video brutti non può stare sul mercato…

Detto questo limitarsi alla “bellezza”, dovendo sostenere un investimento, magari piuttosto importante, sarebbe una scelta sbagliata.

Quindi molto meglio pretendere un video in grado di interessare le persone giuste e un video che possa integrare le strategie aziendali e contribuire a creare una immagine migliore.
Per esempio, mettendo in luce l’amore e la professionalità che si mette nel fare turismo e nella relazione con il turista.

 

Dunque, molto meglio creare un video aziendale che possa stimolare e agevolare la vendita dei tuoi viaggi o delle tue esperienze turistiche.

Meglio un video emozionale, vero, trasparente, diretto, chiaro, immediato, genuino senza reticenze in grado di mostrare al meglio il prodotto turistico.

Content creator, video maker, consulente digital marketing per il turismo: considerale figure necessarie per acquisire visibilità e nuovi clienti sul web dopo la Pandemia.

Video creator, creatore di contenuti video per il turismo

VIDEO MARKETING CON IL METODO SMARTADS.IT

Come abbiamo più volte illustrato nei nostri ebook pdf gratuiti noi mettiamo al centro dei nostri video i clienti reali mentre consumano la loro esperienza turistica. E sullo sfondo la destinazione…

In questo modo è più semplice creare empatia e fare breccia tra le emozioni di chi guarda il video.
L’obiettivo ultimo dovrà essere quello di far sorgere spontaneo (o “spintaneo”) nella testa dello spettatore un pensiero preciso: 

“anche io voglio farlo”.

Mostrare turisti (i tuoi clienti) mentre viaggiano, fanno escursioni, si divertono, si rilassano, si meravigliano è un tipo di contenuto che ha un grande valore emozionale e commerciale.
Se le recensioni dei tuoi clienti sono la cosa più importante per acquisire nuovi clienti, immagina quanto possa essere enorme il potere di immagini che ritraggono in tempo reale proprio quegli stessi clienti che poi lasceranno una recensione 5 stelle…

Una recensione è lì, poche parole, un nome e, forse, anche un sospetto che non sia così genuina.
Un video con i tuoi clienti -per come lo concepiamo noi- ha di sicuro un impatto maggiore, più vero, più dettagliato, più persuasivo…

Il nostro metodo SmartAds.it è nato per i viaggi di gruppo in pullman ma ben si può applicare agli altri tipi di turismo e viaggi con piccole variazioni.

La nostra idea è quella di portare l’influencer marketing al livello strutturale aziendale: importare filosofia e logica dentro strategie e metodi di marketing aziendale sollecitando le stesse corde ma ad un livello di brand e di azienda.

Quanto costa un travel video creator ?

Se è chiaro tutto quanto detto fin qui, allora, non c’è dubbio che i travel video creator devono essere inseriti in un ecosistema molto più ampio che abbraccia tutto il settore marketing e comunicazione digitale.
I servizi di SmartAds.it, dunque, saranno molti di più in una logica ibrida tra esternalizzazione di servizi e consulenza, per un periodo che non può essere di solito inferiore ai sei mesi per poter avere risultati apprezzabili.

All’interno di questo percorso insieme ci sarà spazio per:

A seconda dei diversi servizi opzionati si redige il piano di azione specifico (piano di marketing/piano di comunicazione e piani editoriali) e si quantifica l’investimento e la relativa spesa mensile.

TRAVEL VIDEO CREATOR PER IMPRESE TURISTICHE: QUALI SONO I BENEFICI?

Provo a sintetizzare qui i benefici che può apportare un video creator o filmmaker o travel videomaker specializzato per il turismo ad un impresa come tour operator, agenzie viaggi, villaggi turistici, hotel e imprese di servizi al turismo.

  1. distinguersi in maniera netta e chiara con contenuti originali;
  2. portare la comunicazione ad un livello più profondo;
  3. grazie a contenuti di qualità pensati per il target si instaura un legame fiduciario più forte;
  4. affidandosi a principi validi e sostenibili la comunicazione diventa leale e credibile;
  5. con i contenuti giusti si risparmia tempo prima della vendita (i contenuti convincono il potenziale cliente)
  6. grazie al travel content creator riuscirai ad attrarre nuovi clienti interessati (invece che andare tu in cerca…)
  7. I tuoi social avranno un’anima vera e parleranno davvero di te e ti mostreranno per quello che sei.
  8. puntando su contenuti video acquisirai maggiore visibilità e potrai comunicare facilmente anche con stranieri
  9. sarai in grado di mostrare meglio degli altri i tuoi prodotti turistici e di convincere facilmente più persone
  10. ti mostrerai come impresa dinamica, giovane, al passo con i tempi e questo avrà una buona influenza nel B2B
  11. potrai contare su una gestione professionale che stimoli la produzione dei contenuti prodotti dai tuoi clienti (recensioni, foto, video ecc)
  12. potrai espanderti su più piattaforme
  13. Avrai maggiore appeal sui marketplace

Le ricadute positive di affidarsi ad un travel content creator o video creator sono molte di più ma qui non mi dilungo.

CONCLUSIONI

Se, dunque, vuoi dare alla tua azienda turistica una decisa spinta verso la crescita sostenibile ed il progresso allora contattaci subito.
Se vuoi dimostrare di essere un imprenditore illuminato e vuoi davvero diversificarti dalla concorrenza, quello che ti ho descritto fino a qui è un percorso quasi obbligato per emergere.
Non si tratta di trucchi o scorciatoie ma di lavorare molto con ingegno e professionalità.
Pensaci…

 

 


    Leave a Reply